Alla scoperta di Ischia e Procida in barca, la più grande e la più piccola delle isole campane.
Un’opportunità unica di scoprire due isole che, pur essendo geograficamente vicine, presentano caratteristiche distintive che le rendono imperdibili per ogni visitatore. Ischia, la più grande delle due, è un’isola di straordinaria bellezza naturale, conosciuta per le sue sorgenti termali e i panorami mozzafiato. Le coste frastagliate, le baie tranquille e le lussureggianti colline verdi creano un contrasto affascinante con il vivace centro storico di Ischia Porto, dove la storia e la tradizione si intrecciano con la modernità.
Procida, invece, è un gioiello più intimo e autentico, spesso meno conosciuto, ma ugualmente ricco di fascino. Le sue stradine strette e colorate, i piccoli porti e il suo ambiente rurale e tranquillo la rendono una destinazione ideale per chi desidera immergersi in un’atmosfera rilassata e pittoresca. Con le case dai colori vivaci che si affacciano sul mare, Procida ha conquistato negli anni anche il cuore di artisti e cineasti, diventando un set cinematografico di grande impatto visivo.
Il tour in barca che unisce queste due isole permette di esplorare ogni angolo della loro bellezza naturale e culturale, passando da paesaggi vulcanici, acque cristalline e panorami che raccontano storie di tradizioni marinare millenarie. Sebbene distino solo pochi chilometri, ogni isola conserva un’identità ben definita, e questa escursione offre la possibilità di vivere la loro diversità in modo completo. Gli appassionati di natura, storia e cultura troveranno in questo itinerario marittimo un’esperienza unica, capace di offrire il meglio delle isole del Golfo di Napoli.
Tour in barca a Ischia e Procida, cosa vedere
- Il Castello aragonese;
- Borgo di Sant’Angelo;
- La Spiaggia dei Maronti;
- Punta Imperatore;
- Giardini di Poseidone;
- l’isolotto di Vivara;
- Le casette colorate di Marina di Corricella.
Dettagli del tour
- Partenza dal porto prescelto all’orario stabilito;
- Navigazione verso Ischia con passaggio davanti al Castello aragonese;
- Circumnavigazione dell’isola con passaggio davanti a Borgo Sant’Angelo, la Spiaggia dei Maronti e Punta imperatore con sosta per il bagno alle sorgenti naturali;
- Durante la navigazione effettueremo alcune soste nelle baie più belle per un tuffo nelle acque cristalline;
- Possibilità di sostare per il pranzo in un ristorante accessibile esclusivamente via mare (opzionale, pranzo non incluso nella tariffa);
- Navigazione verso Procida;
- Rientro al porto stabilito.